
DATA APPLICATA AL CALCIO
Indici Innovativi
Esplora e valuta le prestazioni di calciatori e squadre, attraverso indici innovativi e strumenti intuitivi di visualizzazione dei dati.
Visualizzazione User-friendly dei Dati
Analizza tutte le statistiche più rilevanti dei giocatori eanticipa il loro potenziale sviluppo.
Ottimizzato per mobile
Il tuo viaggio nel calcio direttamente in tasca, con strumenti di analisi dai più semplici ai più avanzati.

DA DATI COMPLESSI A
INFORMAZIONI IMMEDIATE
Inizia con le statistiche più comuni, come il numero di gol e assist.
Prosegui scoprendo l'utilità dei dati "per-90-minuti", che ti consentono la perfetta comparabilità dei giocatori.
Termina il viaggio con uno dei nostri algoritmi di machine learning , ad esempio quello che trova automaticamente i giocatori più simili a un qualsiasi calciatore in base alle loro prestazioni: uno strumento di scouting molto utile per scoprire talenti sconosciuti.
SOCCERMENT PERFORMANCE RATING
IlSoccerment Performance Rating (SPR) è progettato per trasformare statistiche complesse in informazioni immediatamente utilizzabili e fruibili, facilitando così la scoperta di talenti calcistici.
Prendiamo in considerazione tutte le informazioni disponibili sugli eventi tecnici:
(ogni icona è associata a un giocatore ... cliccaci sopra!)
...e molti altri ancora! Li trasformiamo in statistiche "per-90-minuti", ponderandoli rispetto alla loro importanza per i risultati della squadra, con pesi diversi a seconda dei ruoli tattici del giocatore.
L'SPR è assegnato ai calciatori che hanno giocato almeno 270 minuti , in modo da avere una rilevanza statistica. C'è poi una serie di aggiustamenti che applichiamo per rendere gli indici il più equi possibili, tra cui:
Minuti per presenza
- regoliamo gli indici rispetto al numero di minuti per presenza, favorendo i contributi di quei giocatori che hanno un tempo di gioco più alto per apparizione
Campionato
- supponendo che 10 gol in Serie A valgano più di 10 gol in Serie B, abbiamo analizzato come cambiano le statistiche nel passaggio da una serie all'altra, sviluppando indici ad hoc per normalizzare i risultati


GIOCATORI, E NON FINISCE QUI
Il nostro database cresce continuamente ed è composto da più di 8.000 calciatori, provenienti da 14 differenti campionati di 9 Paesi.
Mostriamo le statistiche di tutti i calciatori e le squadre della prima e seconda divisione di Inghilterra, Spagna, Italia, Germania e Francia. Inoltre, includiamo la Eredivisie (Olanda), la Primeira Liga (Portogallo), la Süper Lig (Turchia) e la Jupiler Pro League (Belgio).
CONFRONTA OGNI CALCIATORE CON I NOSTRI SPIDER CHART
Gli Spider Charts sono - secondo noi - il modo migliore per visualizzare le prestazioni e confrontare i giocatori.

Per farlo utilizziamo sette indici, derivanti da una serie di algoritmi proprietari sviluppati dal nostro Team di Ricerca e - come per il Soccerment Performance Rating - li regoliamo considerando campionato, minuti di gioco e altri fattori.
DIFESA
Per questo indice, l’algoritmo sviluppato dal nostro Team di Ricerca prende in considerazione tutte le principali azioni difensive (come i tackle, i rinvii per liberare l’area, i recuperi di palla, ecc.) e il loro relativo risultato finale (zero gol subiti, gol concessi). Per il portiere, ovviamente tiene in considerazione anche tutte le parate e i tiri subiti. Se un portiere e / o un difensore hanno indici di successo superiori alla media nelle azioni difensive e fanno parte di una squadra che è in grado di concedere pochi gol, allora è molto probabile che performino bene in questo indice.
FISICO
Le caratteristiche fisiche dei giocatori (inclusi altezza, peso e indice di massa corporea) sono miscelate usando le curve di età sviluppate internamente. Portieri e attaccanti fisicamente forti generalmente vanno bene su quest’indice.
PASSAGGI
Raggiungere 120 passaggi per partita non è sufficiente per fare bene sul nostro Indice Passaggi, poiché favorisce i passaggi più audaci (ad esempio, i passaggi in avanti e i passaggi lunghi). L’indice distingue anche la posizione dei passaggi, ovviamente applicando coefficienti più elevati a quelli realizzati nell’ultimo terzo del campo. Registi come Frankie de Jong, Sergio Busquets, Marco Verratti e Jorginho generalmente performano bene rispetto all’Indice Passaggi.
VISIONE DI GIOCO
Se stai cercando un centrocampista o un’ala che attaccano creativamente, tieni d’occhio l’Indice Visione di gioco. Il nostro Team di Ricerca lo ha sviluppato ponendo molta enfasi su palle filtranti, occasioni create e passaggi che portano a un assist, oltre che – ovviamente – sugli assist. Kevin de Bruyne e Dimitri Payet sono spesso tra i principali contendenti per il primo posto in questo Indice.
ATTACCO
L’Indice Attacco favorisce gli attaccanti che sono in grado di: toccare spesso la palla nell’area avversaria, fare molti tiri da posizioni favorevoli, avere un’alta precisione di tiro e, alla fine, segnare molti gol. Robert Lewandowski, Cristiano Ronaldo, Kylian Mbappé e Sergio Agüero sono qui spesso ai primi posti. Non ti sorprende, vero?
DRIBBLING
Non è solo il numero di dribbling che un giocatore tenta, ma la percentuale di dribbling riusciti, che rende un calciatore re dell’Indice Dribbling. Nel momento in cui scriviamo, Lionel Messi è il Re, con 7.9 tentativi per 90 minuti e una percentuale di successo del 74%.
GIOCO AEREO
Se un giocatore è molto più alto della media, vince più duelli aerei rispetto alla media e – di tanto in tanto – segna anche con magnifiche incornate, è molto probabile vederlo in cima all’Indice Gioco aereo. Sicuramente l’Indice perfetto per i Leonardo Pavoletti e i Chris Wood del mondo. Per un elenco completo, leggi la nostra ricerca.
Trova i giocatori più simili - in base alle loro prestazioni - a qualsiasi calciatore: uno strumento di scouting molto utile per scoprire talenti sconosciuti.
CONFRONTA OGNI SQUADRA CON I NOSTRI RADAR CHART
Se per i giocatori utilizziamo gli Spider Charts, per confrontare le squadre usiamo i Radar Charts. Sì, all'apparenza sembrano simili.
Ma c'è una grossa differenza: mentre i primi mostrano i nostri Indici di Prestazione, i secondimostrano le sei statistiche chiave "per-90-minuti" delle squadre .

Confrontiamo infatti le statistiche chiave della squadra in oggetto (in blu) con la media delle statistiche di tutte le altre squadre (in bianco) dello stesso campionato.
Quando le statistiche sono migliori della media sono evidenziate in verde, in rosso se peggiori.
Nell'esempio qui sotto, l'area molto più ampia del Radar Chart del Dortmund è chiaramente correlata alla buona posizione della squadra in Bundesliga (terza nel momento in cui scriviamo). Su 12 KPI si comporta molto meglio della media per 9 volte, sottoperformando solo nella percentuale di parate che è del 54,3% contro il 67 medio%.

Inoltre, a destra del Radar Chart, forniamo altre statistiche chiave - espresse in dati per 90 minuti - che approfondiscono l'analisi fornita.
Per valutare le abilità difensive delle squadre, abbiamo inserito:
Numero di Gol Subiti
Tiri Subìti
Tiri in Porta Subìti
Percentuale di Parate
La capacità di costruzione del gioco è rappresentata dalle seguenti statistiche:
Percentuale di Possesso Palla
Numero di Passaggi Riusciti nella Propria Metà Campo
Numero di Passaggi Riusciti nella Metà Campo Avversaria
Precisione dei Passaggi
Infine, la produzione offensiva viene sintetizzata utilizzando i seguenti KPI:
Tiri Totali
Tiri in Porta per Partita
Precisione di Tiro
Gol per partita
Scopri le statistiche chiave della tua squadra del cuore, valuta le sue abilità e confrontale con gli altri team.
: I MIGLIORI
I nostri modelli matematici selezionano automaticamente i migliori calciatori stagionali per ogni squadra e ogni campionato nel nostro database.
Selezioniamo i giocatori che mostrano l'SPR più alto usando come base il 4-3-3:
un portiere, il miglior terzino destro, i due migliori difensori centrali, il miglior terzino sinistro. A centrocampo prendiamo i primi tre centrocampisti difensivi e/o d'attacco e/o centrali) e i migliori tre attaccanti (punte e/o attaccanti centrali e/o attaccanti esterni).
Prendiamo ad esempio la selezione della Top 11 della Premier League, al 20 febbraio 2020.

Il miglior portiere, secondo il nostro sistema di classificazione, è Alisson del Liverpool.
I Reds portano poi altri tre giocatori difensivi: Trent-Alexander Arnold (miglior SPR tra i terzini destri), Virgil Van Dijk (miglior SPR tra i centrali) e Andrew Robertson (miglior SPR tra i terzini sinistri). Çaglar Söyüncü del Leicester (secondo SPR più alto tra i difensori centrali) completa la difesa.
A centrocampo, prendiamo i primi tre SPR all'interno del macro-gruppo "Centrocampisti", che comprende i centrocampisti difensivi (DMC), i centrocampisti centrali (CM) e i centrocampisti d'attacco (CAM). De Bruyne e Rodrigo del Manchester City mostrano i due più alti SPR tra i Centrocampisti, seguiti da Jorginho del Chelsea.
In attacco, Manchester City e Liverpool dominano nuovamente la scena con Sergio Agüero, Mohammed Salah e Sadio Mané, che hanno i migliori 3 SPR del macro-gruppo "Attaccanti" (punte, attaccanti centrali e attaccanti esterni).
PARLANO DI SOCCERMENT
Le nostre ricerche, articoli e studi si sono ritagliati uno spazio su:







Precedente
Successivo
LA NOSTRA PASSIONE CI GUIDA IN UN MIGLIORAMENTO CONTINUO

È il tuo turno: diventa un esperto di football analytics
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Dai un'occhiata alle nostre FAQ